All’ASL di Sant’Agnello ripristinate le prenotazioni con ricette multiple. Lotito: “Un passo verso una sanità più giusta”

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Un risultato importante, che rappresenta un segnale concreto per i cittadini, soprattutto per quelli meno abbienti ,che necessitano di cure e assistenza medica continuativa

Sant’Agnello – Dopo mesi di proteste, segnalazioni e un costante lavoro di sensibilizzazione, torna la normalità al Distretto Sanitario di Sant’Agnello.  Da venerdì scorso (5 settembre n.d.r.) è nuovamente possibile effettuare prenotazioni con ricette multiple presso l’ASL locale. Un risultato importante, che rappresenta un segnale concreto per i cittadini, soprattutto per quelli meno abbienti ,che necessitano di cure e assistenza medica continuativa.  A farsi portavoce di questa battaglia è stato Rosario Lotito, presidente del Comitato per la Tutela della Salute Pubblica in Penisola Sorrentina, che da mesi denuncia le criticità organizzative e burocratiche del sistema sanitario locale. Nel suo intervento pubblico, Lotito ha voluto chiarire che non si tratta di una vera e propria “vittoria”: “Non la considero una vittoria – ha dichiarato – perché non può esserlo quando un diritto sancito dalla Costituzione viene per troppo tempo disatteso. Il rispetto dei diritti dei cittadini non è una conquista, ma il semplice ripristino della legalità.” – Il problema della mancata accettazione delle ricette multiple aveva creato gravi disagi, in particolare ai pazienti cronici, spesso costretti a continui accertamenti. Ostacoli burocratici che, secondo il presidente del Comitato, “non possono e non devono bloccare l’accesso alle cure di chi già soffre”.

L’ottenimento del risultato è stato reso possibile anche grazie alla sensibilità e collaborazione dei medici del laboratorio di analisi, a cui Lotito ha rivolto un ringraziamento pubblico:“Hanno saputo comprendere le difficoltà dei pazienti e hanno scelto di intervenire.” Intanto, il Comitato continuerà a monitorare la situazione sanitaria sul territorio: “La salute non è un privilegio, ma un diritto di tutti – ha sottolineato Lotito – e noi continueremo ad accogliere tutte le segnalazioni di malasanità in Penisola Sorrentina.” – Un messaggio forte, che richiama le istituzioni alla responsabilità e invita i cittadini a non restare in silenzio di fronte alle ingiustizie.

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x