Le fiamme, alimentate da forti raffiche di vento, hanno minacciato diverse abitazioni, arrivando a lambire i confini delle aree residenziali. Le operazioni di spegnimento sono state rese particolarmente difficili dall’oscurità e dalle condizioni meteorologiche avverse.
Massalubrense – È stata una lunga notte di paura quella vissuta tra le colline di Torca, frazione del comune di Massa Lubrense. Un vasto incendio è divampato nel tardo pomeriggio di ieri, estendendosi rapidamente in direzione del fiordo di Crapolla. Le fiamme, alimentate da forti raffiche di vento, hanno minacciato diverse abitazioni, arrivando a lambire i confini delle aree residenziali. Le operazioni di spegnimento sono state rese particolarmente difficili dall’oscurità e dalle condizioni meteorologiche avverse, che hanno impedito l’intervento aereo di elicotteri e canadair. Sul fronte del fuoco, per tutta la notte, hanno operato senza sosta gli uomini della Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, il DOS del Servizio Antincendio della Regione Campania Giuseppe Coppola, le forze dell’ordine e numerosi volontari del territorio.L’obiettivo prioritario è stato mettere in sicurezza le abitazioni più esposte al fronte dell’incendio. Grazie al lavoro tempestivo e coordinato delle squadre a terra, il peggio è stato evitato. Tuttavia, la situazione resta sotto stretta osservazione: il vento potrebbe far riprendere i focolai nelle prossime ore. L’Amministrazione comunale di Massa Lubrense ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine a chi, per tutta la notte, ha lottato contro le fiamme. In una nota ufficiale si legge: «Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno operato con coraggio e dedizione per proteggere la nostra comunità».