Dazi, per la Campania un colpo durissimo per il comparto vitivinicolo

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

E’ quanto evidenzia con preoccupazione Cia Campania. Così si penalizza il Made in Italy. Subito indennizzi e aiuti dal Pnrr

Napoli –  I dazi Usa del 15% sul vino italiano, ormai definitivi, rappresentano un grave danno per il comparto vitivinicolo campano. A denunciarlo è Carmine Fusco, commissario di Cia-Agricoltori Italiani Campania, che lancia l’allarme: Una bottiglia di vino italiano rischia di aumentare del 40% negli Usa, compromettendo la competitività delle nostre etichette a vantaggio di Paesi terzi”. Il rischio è un drastico calo delle esportazioni verso il primo mercato extra-UE, con pesanti ripercussioni su tutta la regione: dall’Aglianico del Taburno al Greco di Tufo, dal Fiano d’Avellino alla Falanghina del Sannio. “Non possiamo accettare che i nostri produttori vengano trattati come aziende di serie B”, aggiunge Fusco. Cia Campania chiede indennizzi immediati, sgravi fiscali, accesso al credito e un piano promozionale forte, anche con l’impiego delle risorse del Pnrr. Annunciata inoltre un’iniziativa diplomatica: “Inviteremo l’Ambasciatore Usa e il Console a Napoli a visitare le nostre cantine per mostrare il valore delle nostre aziende”. “Difendere il vino significa difendere la Campania, la sua identità e il suo futuro”, conclude Fusco. – 22 agosto 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x