Allerta Meteo Gialla per il 23 Agosto in Campania, attesi temporali e rischio idrogeologico

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Sono attese piogge e temporali a carattere improvviso, con fenomeni anche intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo (criticità ordinaria) per l’intera giornata di sabato 23 agosto, valido su tutto il territorio regionale.Secondo le previsioni del Centro Funzionale, sono attese piogge e temporali a carattere improvviso, con fenomeni anche intensi che si concentreranno in particolare tra le ore 6:00 e le 20:00. Le precipitazioni saranno caratterizzate da una rapida evoluzione e un’elevata incertezza previsionale.Durante i temporali non si escludono grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, che potrebbero causare danni alle strutture esposte e provocare disagi alla viabilità e alla sicurezza pubblica.Tra i principali rischi associati al maltempo si segnalano: allagamenti in aree urbane e sottopassi; innalzamento dei livelli di fiumi e torrenti; smottamenti, frane e caduta massi in zone collinari o montuose; scorrimento superficiale delle acque sulle strade. Inoltre, a causa delle condizioni meteo, la Protezione Civile regionale invita i Comuni ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e ad adottare tutte le misure di prevenzione previste dai rispettivi piani di protezione civile.Si raccomanda inoltre di verificare la stabilità del verde pubblico, rimuovere oggetti mobili da balconi e cortili, e seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali diramati dalla Sala Operativa Regionale. La cittadinanza è invitata a prestare la massima attenzione, evitando spostamenti non necessari durante le ore interessate dal maltempo e adottando comportamenti responsabili in caso di emergenza. – 22 agosto 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x