Napoli,controlli a tappeto contro l’abusivismo commerciale

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno condotto un’operazione congiunta che ha portato al sequestro di oltre mille articoli contraffatti e a una raffica di denunce e sanzioni amministrative.

Napoli – Un imponente blitz anti‐contraffazione ha fatto seguito alle direttive del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, nel quadro del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nell’area di via Toledo, cuore turistico della città, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno condotto un’operazione congiunta che ha portato al sequestro di oltre mille articoli contraffatti e a una raffica di denunce e sanzioni amministrative.

Nel corso dell’intervento, i militari del Gruppo Pronto Impiego del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e gli agenti delle Unità Operative Chiaia e Avvocata della Polizia Locale hanno individuato venditori ambulanti intenti a commercializzare gadgets, magliette e capi di abbigliamento recanti il falso marchio SSC Napoli. Complessivamente sono stati posti sotto sequestro 1.000 pezzi contraffatti e denunciate quattro persone per i reati di contraffazione e ricettazione.

L’azione non si è limitata agli articoli sportivi: sono stati inoltre sequestrati oltre 8.000 accessori contraffatti – cover per cellulari, bracciali, anelli, collane, occhiali, accendini, auricolari, ombrelli, giocattoli e miniature – mentre tre venditori abusivi hanno ricevuto segnalazioni amministrative per occupazione illegale del suolo pubblico.

Parallelamente, la Polizia Locale ha intensificato i controlli sul rispetto delle norme igienico‐sanitarie e sulla regolarità delle autorizzazioni commerciali. Sempre in via Toledo, un venditore di bevande è stato verbalizzato per violazioni della Legge Regionale sul commercio su aree pubbliche, del regolamento sull’igiene degli alimenti e del Codice della Strada: a seguito delle infrazioni è stato disposto il sequestro dell’intera attrezzatura utilizzata.

L’operazione si è poi estesa al tratto compreso tra via Toledo e piazza Carità, con l’irrogazione di sanzioni pecuniarie per un totale di oltre 15.000 euro nei confronti di chi esercitava l’attività senza licenza e privo delle previste autorizzazioni amministrative. Infine, i finanzieri, coadiuvati dall’unità cinofila, hanno segnalato all’Autorità prefettizia un giovane sorpreso in possesso di marijuana, in stato di consumo personale.

L’azione coordinata tra le forze dell’ordine conferma l’impegno della Prefettura di Napoli nel contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, teso a tutelare sia i consumatori sia l’economia legale della città. – 25 maggio 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x