La multinazionale statunitense che gestisce numerose strutture alberghiere in tutto il mondo, fa il suo ingresso nell’area vesuviana e parco archeologico di Pompei, alle porte della penisola sorrentina
Torre Annunziata – In questi giorni, all’interno dell’ampio parco Maximall Pompeii ha aperto i battenti l’albergo Moxy Hotel Pompei del gruppo Marriott. L’hotel fa parte del complesso di recente apertura Maximall Pompeii, la più grande attrazione commerciale del sud Italia, con una superficie di oltre 200.000 metri quadrati, più di 5.000 posti auto, 200 marchi, un auditorium da 1.000 posti, 25 ristoranti e un anfiteatro di 6.000 metri quadrati con una vista mozzafiato sulla fontana danzante, alta oltre 25 metri. Con 135 camere dotate di tutti i comfort, una palestra accessibile 24 ore su 24, un bar, sale riunioni e ampie aree di co-working, del Moxy Hotel Pompei la multinazionale statunitense che gestisce numerose strutture alberghiere in tutto il mondo,ha scelto la città oplontina come migliore location strategica per chi vuole visitare l’area di Napoli, i siti dell’Unesco degli scavi di Pompei ed Oplonti, l’area del Vesuvio e le più belle località della Costiera amalfitana e sorrentina, a pochi chilometri di distanza.
Fondata da J. Willard e Alice Marriott e guidata da questa famiglia fin dal 1927, Marriott è ancora profondamente radicata ai principi dei suoi fondatori, che sono tuttora parte integrante della cultura aziendale e si ritrovano in tutte le odierne attività aziendali. Secondo le stime, il complesso genererà oltre 300 posti di lavoro, con ricadute positive su servizi e indotti. In un area storica culturale di enorme interesse e dal puntro di vista logistico molto efficiente, a centro di due aeroporti serviti dalla vicina autostrada, a due passi da un porto turistico all’avanguardia come Porto di Stabia l’iniziativa del Gruppo Marriott e del complesso Maximall Pompei potrebbe rappresentare un inzio per lo sviluppo dal punto di vista turistico per l’intera zona. Allo stesso modo un momento di forte riflessione per l’imprenditoria turistica della penisola sorrentina circa il futuro territoriale dell’intero comparto. – 22 marzo 2025
.