Inizio di mondiale nel segno della Mc Laren, Norris riesce a tenere a bada Verstappen, terzo Russell,un ottimo 5° posto per il debuttante Kimi Antonelli. Ferrari da rivedere
Al via il Campionato mondiale di F1 2025 con il primo appuntamento in Australia. Si corre sul Circuito di Albert Park a Melbourne per 58 giri. – Non poteva esserci inizio di mondiale più caotico con il meteo che l’ha fatta da protagonista. Gara contraddistinta dalla pioggia a intermittenza,dopo tantissimi incidenti e tante safety car primeggia Lando Norris su Mc Laren. In seconda posizione un coriaceo e inossidabile Max Verstappen, in terza posizione la mercedes di George Russell. Il fine gara ha registrato un Ottimo esordio di Kimi Antonelli che partito 16° ha chiuso quarto poi diventato 5°, dietro Albon per una penalizzazione di unsafe realease. un debutto difficile eforse da dimenticare per la Ferrari che dopo il Q2 delle prove sembra essersi smarrita, al traguardo Leclerc ha chiuso 8° ed Hamilton 10°.
– Partenza bagnata, secondo previsioni, con le vetture tutte con gomme intermedie. Il giro di ricognizione vede subito protagonista Hadjar che si gira alla prima curva. Bandiera rossa e partenza rinviata. Il pilota algerino piange disperato e viene consolato dal papà di Hamilton al rientro ai box. Dopo quindici minuti, nuova partenza con Norris che tiene la pole, mentre Verstappen brucia Piastri. Buona la partenza anche di Leclerc che supera Albon e Tsunoda, mentre Hamilton pure partito bene per evitare il contatto col compagno resta nelle retrovie. Non termina neanche il primo giro che Jack Doohan, proprio sotto gli occhi del padre Mike leggenda della MotoGP, va a sbattere contro le barriere. Safety Car in pista per evitare un’altra ripartenza da fermi. Ma l’asfalto bagnato non perdona neanche un veterano come Sainz che perdendo il controllo della sua Williams, finisce anch’egli contro le barriere. Si riparte all’ottavo giro con Norris davanti a Verstappen, mentre dietro seguono, Piastri, Russell e Leclerc con Hamilton 8°. Intanto Kimi Antonelli, al suo esordio in F1 va in testacoda ma mantiene la vettura in carreggiata senza sbattere. Al 17° giro colpo di scena con un lungo di Verstappen che deve lasciare strada a Piastri e al due McLaren. L’australiano nella gara di casa non si accontenta e si fa minaccioso sotto al compagno. A metà gara però arriva il team radio che chiede ai due di mantenere le posizioni per non rischiare con l’asfalto bagnato visto il vantaggio su Verstappen precipitato a 15”, nonostante Piastri dichiari ai box di essere più veloce del compagno di squadra
Al 34°è la volta di Alonso di andare a sbattere mattendo la sua Aston Martin ko nel muro. Nuova safety car e tutti decidono di rientrare ai box per mettere le gomme slick. Si riparte al giro 42° con il rischio di un nuovo acquazzone. Norris allunga subito su Piastri ma il caos è di nuovo dietro l’angolo poiche inizia di nuovo a piovere abbondantemente. Infatti errori anche per i due della Mc Laren che avvantaggiano Verstappen. La situazione che si è venuta a realizzare spinge Norris a rientrare ai box precedendo di un giro Verstappen. Cambia lo scenario che vede le Ferrari di Hamilton e Leclerc con le slick in testa. Dai box della Rossa provano l’azzardo ma l’acqua è tanta e consiglia il rientro di entrambi anche complice la safety car per l’incidente di Lawson. Intanto un ottimo Kimi Antonelli risale all’5° posto. La gara riparte per l’ennesima volta al giro 52. Leclerc passa Hamilton subito e poi entrambe le rosse approfittano dell’errore di Gasly per risalire. Finale da brividi con Verstappen che minaccia Norris dopo un errore dell’inglese. Antonelli passa Albon e sale al 4° posto che diventa 5° per via della penalizzazione per unsafe realease durante il pit. Completano la top ten: Stroll sesto davanti a Hulkenberg con la Sauber, Leclerc, Piastri risalito al 9° posto dopo aver superato nell’ultimo giro Hamilton che chiude mestamente 10°
Alexander Albon (Williams) 12; Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 10; Lance Stroll (Aston Martin) 8; Nico Hulkenberg (Sauber) 6;
Charles Leclerc (Ferrari) 4; Oscar Piastri (McLaren) 2; Lewis Hamilton (Ferrari) 1 –
La classifica costruttori: McLaren 27 punti; Mercedes 25; Red Bull 18; Williams 12; Aston Martin 8; Sauber 6; Ferrari 5.
Doppio appuntamento in quindici giorni con il Gp di Cina, domenica prossima e Gp del Giappone tra quindici giorni a Suzuka. Due GP su piste vere ,dove si spera di vedere la altrettanto vera Ferrari. – 16 marzo 2025