La malavita organizzata minaccia gli abitanti di Caivano che disertano la messa di don Patriciello. La denuncia è arrivata anche dal ministro della Difesa, Maurizio Crosetto Nonostante gli interventi e la presenza continua dello Stato, la camorra continua a far sentire la sua presenza a Caivano. Quest'anno, per la prima volta, nella chiesa del Parco Verde , non è stata celebrata la messa di mezzanotte a Natale. Don Maurizio Patriciello racconta al quotidiano Avvenire il motivo di questa scelta: "Ci sarebbe potuto essere qualche incidente. Voglio che nessuno si faccia male, da prete devo tutelare tutti". Il tutto è legato al clima di tensione instauratosi da un mese, con gli sgomberi delle case occupate abusivamente dalla camorra. La frequenza in chiesa "s'è più che dimezzata", spiega Patriciello. "Il dolore più grande sono i bambini, tante famiglie non ce li mandano né all'oratorio, né al catechismo". Il Parco Verde di Caivano, continua ad esserer una realtà difficile ma ricca di umanità, ma Don Maurizio Patriciello continua la sua missione nonostante il calo di fedeli a messa e, soprattutto, di bambini in parrocchia, a causa di pressioni della criminalità organizzata. Come ministro della Difesa, Guido Crosetto ha espresso piena solidarietà e sostegno all' opera di don Patriciello e a tutti coloro che, con coraggio, scelgono la via della legalità. - 28 dicembre 2024 --