Durante i controlli, i militari hanno scoperto cosmetici di marchi noti, sia italiani che internazionali, contenenti il buthylphenyl methylpropional – meglio conosciuto come “lilial” – una sostanza vietata in quanto classificata tra le C.M.R. (cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione).
Napoli – Un nuovo colpo alla contraffazione e al commercio illecito arriva dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha sequestrato oltre 2 milioni di articoli irregolari tra il capoluogo campano e i comuni limitrofi. Tra i prodotti finiti sotto sequestro, anche cosmetici contenenti sostanze vietate perché potenzialmente cancerogene. L’operazione è stata condotta dai finanzieri della Compagnia di Portici, che hanno ispezionato diversi esercizi commerciali, sia all’ingrosso che al dettaglio, tra Napoli, Portici, Ercolano e San Giorgio a Cremano. Le indagini sono partite anche grazie al monitoraggio dei social network, dove venivano pubblicizzati i prodotti in vendita.
Durante i controlli, i militari hanno scoperto cosmetici di marchi noti, sia italiani che internazionali, contenenti il buthylphenyl methylpropional – meglio conosciuto come “lilial” – una sostanza vietata in quanto classificata tra le C.M.R. (cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione). – Oltre ai cosmetici, i finanzieri hanno sequestrato anche bigiotteria, giocattoli contraffatti, con riproduzioni di celebri marchi, personaggi dei cartoni animati e serie TV, nonché articoli religiosi. – In totale sono 15 le persone individuate: 9 sono state denunciate per reati legati alla contraffazione e alla violazione delle norme sulla sicurezza dei prodotti, mentre le altre 6 sono state segnalate alla Camera di Commercio, dove rischiano pesanti sanzioni amministrative. – L’operazione si inserisce nel più ampio contrasto alla diffusione di prodotti non conformi, che mettono a rischio la salute dei consumatori e danneggiano l’economia legale. – 13 luglio 2024