Operazione della Polizia in 23 province: smantellati gruppi criminali, controllati oltre 1300 stranieri
Un’ampia operazione contro l’immigrazione clandestina, condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dal Servizio Centrale Operativo (Sco), ha portato al controllo di 1.317 cittadini stranieri e 167 imprese in 23 province italiane. L’operazione, realizzata con modalità ad “alto impatto”, ha portato all’arresto di 9 stranieri ricercati per diversi reati.
Secondo quanto emerso dalle indagini, alcuni gruppi criminali avrebbero approfittato delle procedure previste dal cosiddetto “decreto flussi” per facilitare l’ingresso illegale in Italia di cittadini stranieri. Gli indagati avrebbero utilizzato falsi contratti di lavoro, attestazioni di soggiorno non veritiere e servizi di intermediazione illecita, ottenendo in cambio somme tra i 1.000 e i 5.000 euro per ogni pratica. – Le attività investigative hanno coinvolto le Squadre Mobili di 23 province, tra cui Bari, Milano, Torino, Reggio Emilia, Cagliari, Caserta, Prato, Foggia e molte altre. A supporto, anche i Reparti Prevenzione Crimine e gli Uffici Immigrazione delle Questure locali. – L’operazione ha fatto emergere un articolato sistema di sfruttamento del bisogno di regolarizzazione di centinaia di migranti, messo in piedi per ottenere ingenti guadagni illeciti. Le autorità stanno ora proseguendo gli accertamenti per risalire a tutte le responsabilità e smantellare definitivamente le reti criminali coinvolte. – 13 luglio 2025