Il presidente del Wwf Terre del Tirreno, Claudio d’Esposito invita a riflettere prima di procedere a interventi drastici sull’albero
Sorrento – Il forte temporale che ha investito ieri mattina la città , ha provocando danni diffusi e, in particolare, la caduta di un ramo di una delle magnolie che ornano Piazza Angelina Lauro, uno degli spazi verdi più amati e frequentati della città. Immediato l’allarme, con la piazza temporaneamente chiusa sia al transito pedonale che veicolare per consentire la messa in sicurezza dell’area.
Le autorità locali hanno segnalato che il ramo è caduto a causa dell’instabilità strutturale dell’albero, probabilmente compromesso da fattori ambientali e da possibili patologie vegetali aggravate dal maltempo. La chiusura della piazza si è resa necessaria per garantire la sicurezza di residenti, turisti e lavoratori che quotidianamente attraversano questa zona centrale. Tuttavia, a fare da contraltare all’allarme e alla preoccupazione, arriva la voce perentoria di Claudio D’Esposito, presidente del WWF Terre del Tirreno, che invita a riflettere prima di procedere a interventi drastici sull’albero. “Con il forte temporale di stamane si è staccato un piccolo ramo in piena vegetazione della stupenda magnolia che incornicia Piazza Angelina Lauro — afferma D’Esposito —. Poteva accadere. Ma questo non significa che l’albero vada necessariamente eliminato o capitozzato sull’onda emotiva di articoli di stampa o altro”.
Il presidente del WWF sottolinea come la reazione sproporzionata verso gli alberi in città non trovi pari nel caso di altri danni causati dal maltempo, come lamiere, calcinacci o insegne precipitate. “Perché si continua a fare terrorismo solo ed esclusivamente nei confronti degli alberi? – domanda D’Esposito – Non resta che confidare nella professionalità e nel buon senso di chi effettuerà le verifiche sulla pianta”.
La vicenda riporta al centro del dibattito il delicato equilibrio tra tutela della sicurezza pubblica e conservazione del patrimonio arboreo urbano, fondamentale per la qualità della vita e il valore paesaggistico di Sorrento. – 08 luglio 2025