Con 82mila pernottamenti in 7 mesi, Torre del Greco scopre il turismo

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Un boom di presenze nel 2024,  soddisfatto il sindaco Mennella, che punta al rilancio della città tra cultura, sport e artigianato

Torre del Greco si affaccia con decisione sulla scena turistica campana, facendo registrare numeri incoraggianti che certificano un cambiamento in atto. Nei primi sette mesi del 2024, sono stati quasi 82mila i pernottamenti rilevati nelle strutture ricettive regolarmente censite dal Comune. Un un dato che racconta di una città sempre più attrattiva, in grado di ritagliarsi un ruolo da protagonista in un territorio storicamente dominato da colossi del turismo come Napoli, Pompei e la Costiera Sorrentina. Il dato, elaborato dall’ufficio Turismo del Comune su richiesta del sindaco Luigi Mennella, parla chiaro: 81.943 pernottamenti da gennaio a luglio, con una media mensile di circa 12mila presenze e un picco registrato a giugno con quasi 16mila soggiorni. Per il Primo cittadino,questi numeri  confermano che si è sulla strada giusta,  riuscendo a intercettare i flussi turistici generati dal brand Napoli, ma anche a trattenere sul territorio chi decide di visitare la Campania.Un risultato  conseguente al  lavoro svolto sulla promozione culturale e sportiva della città, unito alla partecipazione a fiere di settore. Non solo, oltre alla visibilità, grazie all’introduzione dell’imposta di soggiorno,  il Comune ha già incassato oltre 113mila euro, fondi che verranno reinvestiti per migliorare accoglienza e servizi. il sindaco Mennella puntualizza inoltre che sono già in cantiere progetti mirati che permetteranno ai visitatori di vivere pienamente le bellezze del nostro territorio.

Un sistema in crescita: cultura, artigianato e sport –  Il primo cittadino sottolinea anche il rilancio delle tradizioni e del patrimonio culturale: dalla storica Festa dei Quattro Altari, tornata al centro della scena cittadina, al recupero di luoghi simbolici come Villa De Nicola, la dimora del primo presidente della Repubblica, per cui è stato firmato un protocollo d’intesa con la Città Metropolitana. L’obiettivo è valorizzarla, al pari di Villa delle Ginestre, tra i gioielli architettonici della zona. Sul fronte dell’innovazione, è attesa l’inaugurazione del museo virtuale del corallo, il primo del genere al mondo, e la consegna del Polo dei Saperi, futuro centro per la valorizzazione dell’artigianato locale.A tutto questo si affianca il progetto della Cittadella dello Sport, in costruzione, che punta a ospitare in futuro eventi sportivi di livello nazionale e internazionale. Già ora, durante i lavori, importanti realtà del basket e della pallavolo femminile hanno mostrato interesse.  Luigi Mennella, recentemente designato da Anci Campania come referente per il turismo nell’area vesuviano-sorrentina, sarà anche il volto della promozione di questo territorio alle prossime fiere nazionali e internazionali, con Torre del Greco inserita tra gli  itinerari turistici strutturati. – 29 agosto 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x