L’evento si inserisce in un calendario ricco di appuntamenti che, anche quest’anno, attraversa i luoghi più affascinanti del territorio con incontri, confronti e dibattiti su temi di attualità, giustizia, politica e cultura.
Massa Lubrense – Prosegue con straordinario successo la quinta edizione del Festival del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta, la rassegna estiva ideata dall’imprenditore turistico e CEO del gruppo Gocce Marco Cocurullo e dal giornalista del Fatto Quotidiano Vincenzo Iurillo, che ne cura anche la direzione artistica. Insieme a loro, collabora alla rassegna il giornalista e scrittore Max Civili, in un progetto culturale che ogni estate si afferma come uno degli eventi più seguiti e apprezzati della penisola sorrentina e della costiera amalfitana.
Martedì 22 luglio, alle ore 20.30, sarà la suggestiva piazzetta di Sant’Agata sui Due Golfi a fare da cornice a un altro atteso incontro che vedrà protagonista Antonello Caporale, firma di spicco de Il Fatto Quotidiano, con la presentazione del suo libro “Destra – Sinistra e Viceversa” (Marsilio). A rendere la serata ancora più speciale, la partecipazione dell’ex premier e presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ospite d’eccezione del dibattito.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Festival del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta, presieduta dal giornalista Domenico Rubio, si inserisce in un calendario ricco di appuntamenti che, anche quest’anno, attraversa i luoghi più affascinanti del territorio con incontri, confronti e dibattiti su temi di attualità, giustizia, politica e cultura. Autori noti al grande pubblico che dialogano con giornalisti, magistrati e protagonisti della scena politica italiana anche quest’anno si rivela essere il format vincente.
I prossimi appuntamenti in calendario: 28 luglio a Villa Fondi, Piano di Sorrento Luigi de Magistris presenta il saggio-inchiesta Poteri occulti, intervistato dal condirettore de Il Fatto Quotidiano Peter Gomez. Ospite speciale l’attrice Rosaria De Cicco; il 4 agosto a Sant’Agnello, Belvedere Marinella: Luca Sommi, conduttore di Accordi e Disaccordi, presenta Solo amore con Sergio Costa, ex ministro dell’Ambiente; il 18 agosto a Massa Lubrense: protagonista Gianni Barbacetto, autore di Contro Milano (Paper First), inchiesta sul saccheggio urbanistico del capoluogo lombardo; il 25 agosto a Villa Fondi, Piano di Sorrento: Alessandro Di Battista presenta il suo ultimo lavoro, Democrazia deviata; l’1 settembre a Castellammare di Stabia, gran finale con la giornalista investigativa americana Barbie Latza Nadeau, autrice di The Godmother, il libro che racconta la controversa figura della camorrista stabiese Pupetta Maresca. – Ogni serata è un’occasione di riflessione e confronto, all’insegna dell’inchiesta, della verità e del pensiero critico. Un festival che, anno dopo anno, si conferma punto di riferimento per chi ama approfondire e capire.
Non mancate all’appuntamento del 22 luglio a Sant’Agata sui Due Golfi. L’informazione torna protagonista, sotto le stelle di una delle location più affascinanti del Sud Italia. – 21 luglio 2025