Campi Flegrei, terremoto con scossa 4.6 avvertita anche a Napoli. La più forte degli ultimi 40 anni

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Avvertita in varie zone di Napoli,la scossa di magnitudo , registrata a Bacoli, è la più forte, assieme a quella di marzo 2025, mai registrata dai rilevatori. Al momento non si segnalano danni a cose o persone ferite. Molto spavento con tante persone riversate in strada

Una forte scossa di terremoto è stata registrata a Bacoli (Napoli) nell’area dei Campi Flegrei, da mesi colpiti da un lungo sciame sismico. Secondo i dati dell’Ingv la magnitudo è stata 4.6, una delle più potenti degli ultimi 40 anni. La scossa è avvenuta alle 12.47, la profondità è a 5 chilometri. Il terremoto è stato avvertito in numerosi quartieri di Napoli, come al Centro direzionale e alla Ferrovia. Ma anche dalla zona est di Napoli, come Via Argine, sino a Giugliano, ai Colli Aminei e ovviamente i quartieri più vicini all’area dei Campi Flegrei, come Fuorigrotta e Bagnoli. La scossa di magnitudo è la più forte, assieme a quella di marzo 2025, mai registrata dai rilevatori. Al momento non si segnalano danni a cose o persone ferite. Tanti si sono riversati in strada. La scorsa settimana erano stati almeno 9 terremoti, con magnitudo massima 1.5. L’epicentro della scossa maggiore era stato localizzato nei pressi del vulcano Solfatara.- 30 giugno 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina.

 

0
Would love your thoughts, please comment.x