l’isola verde celebra l’incontro tra arte e solidarietà: torna “Arte X l’Africa” con la sua terza edizione”
L’isola di Ischia si prepara ad accogliere la terza edizione di “Arte X l’Africa”, un evento culturale che quest’anno coinvolgerà oltre 15 artisti provenienti da 6 diversi paesi africani. Promosso dall’Associazione Integrazione APS, l’iniziativa si terrà nei giorni 1 e 2 giugno 2025, con l’obiettivo di favorire il dialogo interculturale e sostenere progetti solidali attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Il programma si aprirà sabato 1 giugno, dalle 18:00 alle 20:30, presso il Museo Diocesano di Ischia (NA), con un convegno che vedrà la partecipazione di importanti relatori, tra cui l’antropologo culturale Marco Aime, l’artista senegalese Youssou N’Diaye e la presidente dell’Associazione Integrazione APS, Marianna Esposito. L’incontro sarà dedicato al ruolo dell’arte nella costruzione di ponti culturali e nell’inclusione sociale, offrendo una prospettiva multidisciplinare su temi di rilevanza globale.
Domenica 2 giugno, dalle 18:00 alle 21:00, il prestigioso Relais Corte degli Aragonesi ospiterà il vernissage della mostra collettiva. Le opere in esposizione racconteranno, attraverso diverse tecniche espressive, storie di identità, bellezza e resilienza femminile africana. Come suggerisce la poetica citazione di Giuseppe Ungaretti scelta come filo conduttore dell’evento:
“Senza sogni, incolore campo è il mare”
“Arte X l’Africa” si avvale del sostegno di partner prestigiosi, tra cui il Rotary Club Ischia Isola Verde – Distretto 2101, il Liceo Artistico Statale di Verona, l’Istituto Giovanni Buonarroti e il Comune di Ischia. Un network di realtà impegnate nella promozione della cultura e della solidarietà internazionale.
L’evento, a ingresso libero, rappresenta un’opportunità unica per cittadini, turisti e appassionati d’arte di immergersi in un’esperienza culturale significativa. Partecipando, si potrà sostenere concretamente l’Associazione Integrazione APS, un’organizzazione no-profit che dal 2015 lavora per promuovere l’integrazione e la comprensione interculturale.
Per chi volesse supportare i progetti dell’associazione, è possibile:
- Partecipare all’evento
- Devolvere il 5×1000
- Seguire le attività sui canali social
Informazioni di contatto:
- Codice Fiscale: 95342890639
- IBAN: IT97W0538739931000
- Email: info@associazioneintegrazione.it
- Sito web: www.associazioneintegrazione.it
Un’iniziativa che trasforma l’arte in strumento di dialogo, speranza e cambiamento.