Giornalismo e nuove sfide digitali: all’Istituto Vitruvio il corso dell’Ordine dei Giornalisti della Campania

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

L’appuntamento, del 23 maggio,rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per giornalisti professionisti e pubblicisti, chiamati ad approfondire i cambiamenti introdotti dall’uso crescente dei social network nella comunicazione pubblica, con particolare attenzione ai doveri deontologici della professione e al quadro normativo vigente.

Castellammare di Stabia – La comunicazione istituzionale al tempo dei social, tra norme, etica e nuovi linguaggi. Si terrà venerdì 23 maggio alle ore 15, presso l’Istituto “Marco Pollione Vitruvio” di Castellammare di Stabia, il corso di formazione professionale dal titolo “La deontologia nella comunicazione: uffici stampa e social media”, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania in collaborazione con l’associazione Giornalisti Valle del Sarno.

L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per giornalisti professionisti e pubblicisti, chiamati ad approfondire i cambiamenti introdotti dall’uso crescente dei social network nella comunicazione pubblica, con particolare attenzione ai doveri deontologici della professione e al quadro normativo vigente.

Tra i relatori figurano nomi di spicco del panorama giornalistico e istituzionale campano: Luigi Vicinanza, componente dell’esecutivo Anci Campania e già responsabile della redazione campana di La Repubblica; Remo Ferrara, esperto di comunicazione istituzionale e uffici stampa; e Alessandra Malanga, responsabile dell’ufficio stampa dell’ASL di Avellino.

I saluti istituzionali saranno affidati alla dirigente scolastica Angela Cioffi, al presidente dell’Odg Campania Ottavio Lucarelli e ai giornalisti Mimmo Falco, Salvatore Campitiello e Viridiana Myriam Salerno. Nel corso del convegno sarà inoltre ricordata la figura di Mimmo Castellano, storico giornalista stabiese e punto di riferimento per intere generazioni di cronisti.

Un’iniziativa che ribadisce l’importanza della formazione continua per i professionisti dell’informazione, oggi chiamati a confrontarsi con un panorama comunicativo in rapida evoluzione. – 14 maggio 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x