L’avviso è rivolto ai nuclei familiari residenti nel Comune di Sorrento in condizioni di fragilità e difficoltà socio-economica, con Isee inferiore a 15mila euro Sorrento - In una città e un territorio dove l'overturismo la fa da padrone con lauti incassi da parte di tanti cittadini che negli ultimi anni si sono cimetati in tale attività, suona alquanto stonato che vi possano essere famiglie in difficoltà. Ebbene, anche sotto tale aspetto la realtà inganna. Non è tutto oro quello che luccica! Anche nella ricca e benestante Sorrento c'è chi soffre e stenta a tirare avanti. In particolar modo se si pensa quanto sia costosa la nostra città in termini di prezzi al consumo e affitti, qualora di trova una abitazione disponibile. Sotto tale aspetto un contributo arriva dal Comune che ha stabilito una manifestazione d’interesse per la raccolta delle richieste di accesso alla misura del Contributo di contrasto alla povertà, prima erogazione, per l’annualità 2025. L’avviso è rivolto ai nuclei familiari residenti nel Comune di Sorrento in condizioni di fragilità e difficoltà socio-economica, con Isee inferiore a 15mila euro. a tale proposito si rende noto che i cittadini interessati possono presentare istanza d’accesso in modalità digitale attraverso il seguente link: https://n33.portaleservizisociali.it/ al quale è possibile fare accesso tramite Carta d’identità elettronica Cie o Spid. È possibile presentare istanza di accesso sull’apposito link entro e non oltre le ore 12 del 28 marzo 2025. Inoltre il Servizio Sociale Professionale è disponibile a fornire informazioni circa la manifestazione d’interesse e si riserva di valutare le situazioni di particolare impedimento, per supportare la compilazione della domanda in altra modalità. Infine, per informazioni, è possibile contattare i Servizi Sociali Territoriali del Comune di Sorrento, ai numeri 0815335203, 0815335264 e 0815335298. Un primo piccolo passo se si pensa alle innumerevoli problematiche che attanagliano una parte della popolazione, tra cui tante giovani coppie, che nella "ricca" Sorrento non riescono a realizzare il loro futuro. - 11 marzo 2025