La spiacevole vicenda in un video postato da Francesco Borrelli. L’uomo, probabilmente in stato di alterazione da alcol, secondo testimonianze poco prima aveva rischiato di investire una bambina. intervento delle forze dell’Ordine con l’arresto dell’energumeno.
Sorrento – Sta diventando virale, in queste ore, il video di una violenta rissa scoppiata in strada a Sorrento lo scorso 15 agosto, inviato e postato sui social dal deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Protagonista della spiacevole vicenda un turista straniero di origine est europee, che in stato di evidente alterazione, probabilmente a causa di forti dosi di alcol ingerite, a bordo di un’auto, lungo via San Renato, in prossimità di Cesarano, guidava in stato di evidente alterazione rischiando di investire anche una bambina. L’episodio ha scatenato le ire dei genitori che a loro volta sono stati aggrediti . Tale diverbio, visto lo stato dell’uomo, è sconfinato in una vera e propria rissa anche perchè a difesa dei genitori della bimba sono intervenuti altre persone che si trovavano sul luogo. Vittima dell’irascibilità e della violenza di quello che si è rivelato essere un vero e proprio energumeno, anche la ragazza che si trovava nell’auto, più volte colpita violentemente. Successivamente l’uomo è stato bloccato dai presnti intervenuti in difesa dei genitori della bimba e della ragazza che era a bordo dell’auto. Immediato poi l’intervento della Polizia di Stato del Commissariato di Sorrento, che hanno ammanettato e portato via l’uomo. Circa tale episodio Borrelli ha commentato: “Immagini di una violenza inaudita per le quali, mi auguro, il criminale di strada protagonista del video venga immediatamente allontanato dal nostro Paese Non pago di essersi messo al volante in stato di alterazione, prima rischia di uccidere una bambina e poi si scatena contro i suoi genitori. Senza nessuno scrupolo nel colpire anche la ragazza che lo accompagnava, e che cercava di calmarlo, centrata a più riprese da pugni e schiaffi. Solo per un caso fortuito non ci troviamo di fronte a una nuova tragedia della strada, simili soggetti vanno messi in condizione di non nuocere più al prossimo”. – 18 agosto 2024